Il Tour della Via Aemilia Scauri è un itinerario unico, che unisce il fascino della storia alla bellezza della natura. Pedaleremo su sterrati panoramici e strade secondarie che ricalcano l’antico tracciato romano, attraversando colline, boschi e piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato.
Il percorso ha una versione interamente pianeggiante adatta a tutta la famiglia, con scorci spettacolari sui campi coltivati della pianura alessandrina. Lungo il tragitto, avremo l’opportunità di scoprire i resti dell’antica strada e di fermarci in punti panoramici.
Questo tour è pensato per chi ama l’avventura e il cicloturismo storico. È adatto a bici gravel, mountain bike o e-bike, per affrontare al meglio i diversi tipi di terreno e godersi un’esperienza autentica tra storia, natura e panorami mozzafiato.
La Via Aemilia Scauri: un’antica strada romana tra due terre
Costruita nel 109 a.C. dal console Marco Emilio Scauro, la Via Aemilia Scauri era una delle principali vie di comunicazione dell’Impero Romano, collegando Luni alla Gallia Narbonense attraverso la Liguria. Questa strada attraversava l’entroterra ligure e piemontese, seguendo crinali e vallate per garantire il passaggio sicuro delle legioni e delle carovane commerciali. Oggi, alcuni tratti originali sono ancora percorribili, regalando un viaggio nel tempo tra ruderi, borghi storici e paesaggi spettacolari.
TIPOLOGIA DI PERCORSO: STERRATO
DURATA: MEZZA GIORNATA
DIFFICOLTA': FACILE - FAMILY TOUR
ALLENAMENTO RICHIESTO: NESSUNO