Il Tour Barbera è un viaggio su due ruote alla scoperta delle colline che circondano Acqui Terme, un territorio ricco di storia, natura e tradizioni enogastronomiche. Pedaleremo tra dolci saliscendi immersi nei vigneti, lungo strade secondarie asfaltate e sentieri sterrati panoramici, ammirando lo spettacolo delle colline che cambiano colore a seconda delle stagioni.
Il percorso ci porterà attraverso borghi pittoreschi e campagne dove il tempo sembra essersi fermato. Durante il Tour è possibile fare tappa in una cantina locale, dove potremo scoprire i segreti della vinificazione e degustare diverse espressioni della Barbera, dal vino giovane e vivace alle versioni più strutturate e affinate in botte.
Il tour è pensato per ciclisti di diversi livelli, con la possibilità di affrontarlo con bici gravel, mountain bike o e-bike per esplorare anche i percorsi sterrati. Per chi preferisce pedalare solo su strada, è disponibile un itinerario completamente asfaltato adatto alla bici da corsa, che permette di godere della bellezza del paesaggio con un ritmo più scorrevole.
Un’esperienza unica che combina sport, natura e gusto, perfetta per chi vuole scoprire il fascino della Barbera e delle colline di Acqui Terme in sella alla propria bici.
La Barbera: l’anima intensa del Monferrato
La Barbera è uno dei vitigni simbolo del Piemonte, un vino dal carattere deciso che trova nelle colline del Monferrato e dell’Alto Piemonte il suo ambiente ideale. La Barbera d’Asti e la Barbera del Monferrato si distinguono per la loro freschezza, i profumi fruttati e una struttura che può variare da morbida e beverina a intensa e complessa, a seconda dell’affinamento. Da sempre legata alla tradizione contadina, la Barbera è perfetta per accompagnare i piatti della cucina piemontese, dagli agnolotti ai brasati, e rappresenta l’autenticità del territorio.
TIPOLOGIA DI PERCORSO: STERRATO o STRADA ASFALTATA
DURATA: MEZZA GIORNATA O GIORNATA INTERA
DIFFICOLTA': MEDIA
ALLENAMENTO RICHIESTO: DISCRETO O UTILIZZO DI E-BIKE